Breviario dei politici secondo il Cardinale Mazzarino

0.0
Italiensk
Il breviario dei politici contiene una raccolta delle massime di comportamento e strategie elaborate dal cardinale Mazzarino per manipolare le leve del potere. Il libro si costituisce come una guida p...
Levering: Kan downloades efter gennemført køb. Bemærk! Afspilning af lydbøger, kan IKKE ske direkte på din mobiltelefon, men kræver installation gennem computer. Kopibeskyttede e-bøger kræver en gratis Adobe-konto. Læs mere i vores guides til e-bog og lydbog.

Forlagsbeskrivelse af Breviario dei politici secondo il Cardinale Mazzarino af Giulio Mazzarino

Il breviario dei politici contiene una raccolta delle massime di comportamento e strategie elaborate dal cardinale Mazzarino per manipolare le leve del potere. Il libro si costituisce come una guida politica dedicata all’individuo che vuole prevalere sugli altri, con astuzia e dissimulazione. Giulio Raimondo Mazzarino (1602-1661) fu un cardinale, politico e diplomatico italiano, che servì in Francia come Primo Ministro sotto il regno di Luigi XIV, succedendo il cardinale Richelieu. Mazzarino fu un abile manipolatore dei meccanismi di potere e lavorò ai rapporti tra Francia e Spagna, riuscendo a negoziare una pace tra i due regni.

Uddrag

Prøvelyt

Breviario dei politici secondo il Cardinale Mazzarino

Prøvelyt

Breviario dei politici secondo il Cardinale Mazzarino

Detaljer

Forfatter
Serie
Oversætter
Forlag
SAGA Egmont
ISBN
9788726248432
Sprog
Italiensk
Originaltitel
Breviario dei politici secondo il Cardinale Mazzarino
Udgivelsesdato
01-05-2020
Format
Lydbog
Filtype
zip_mp3
DRM beskyttelse
DigitalVandmaerkning
Datamængde
252197 KB
Varenr.
2786573
EAN nr.
9788726248432
Varegruppe
Lydbøger

Anmeldelser Breviario dei politici secondo il Cardinale Mazzarino

Brugernes anmeldelser
Vurderet 0 ud af 5 baseret på 0 vurderinger
Mediernes anmeldelser
Vurderet 0 ud af 5 baseret på 0 vurderinger
Se detaljer her

Uddrag

Prøvelyt

Breviario dei politici secondo il Cardinale Mazzarino

Prøvelyt

Breviario dei politici secondo il Cardinale Mazzarino